
- Per i savoiardi: 150 g tuorli, 75 g zucchero, 1 baccello vaniglia, 225 g albumi, 90 g zucchero, 90 g farina, 75 g fecola
- Per la granella di croccante alle nocciole: 100 g zucchero, 100 g nocciole
- Per il bavarese alla vaniglia: 40 g tuorli, 40 g zucchero, 1 baccello vaniglia, 130 ml panna, 2,5 g gelatina, 120 ml latte
- Per il bavarese al cioccolato: 40 g tuorli, 40 g zucchero, 1 baccello vaniglia, 120 ml latte, 50 g cioccolato fondente al 71%, 20 g massa di cacao, 130 g panna, 1,5 g gelatina in fogli
- Per la gelatina ai lamponi: 150 g purea di lamponi, 15 g zucchero, 2 g gelatina
- Per decorare: 12 lamponi
Per i savoiardi: montare i tuorli con 75 g di zucchero e la polpa della vaniglia. A parte, montare a neve gli albumi con lo zucchero (90 g). Incorporare i due composti alle farine setacciate: la massa deve risultare lucida e soffice. Con un sac à poche con bocchetta liscia (dm 12) dressare sulla carta forno dei bastoncini lunghi 8 cm e larghi 1 cm. Spolverizzarli con lo zucchero semolato e cuocerli a 210 gradi per circa 4/5 minuti. Devono risultare dorati.
Per la granella di croccante alle nocciole: tritare le nocciole. Mettere in una padella antiaderente le nocciole tritate e lo zucchero. Quando le nocciole risultano caramellate distribuire il croccante sulla carta forno e lasciarlo raffreddare.
Per il bavarese alla vaniglia: montare la panna. Bollire il latte con la vaniglia. Sbattere i tuorli con lo zucchero. Unire i due composti e cuocere senza far superare gli 82 gradi. A questo punto unire la gelatina precedentemente ammorbidita in acqua fredda. Quando il tutto ha raggiunto i 20 gradi incorporare la panna montata.
Per il bavarese al cioccolato: montare la panna. Bollire il latte con la vaniglia. Sbattere i tuorli con lo zucchero. Unire i due composti e cuocere senza far superare gli 82 gradi. A questo punto unire la gelatina precedentemente ammorbidita in acqua fredda, il cioccolato e la massa di cacao. Quando il tutto ha raggiunto i 20 gradi incorporare la panna montata.
Per la composizione della charlotte: disporre nello stampo una corona di savoiardi. Disporre sul fondo dello stampo un disco di savoiardi, quindi riempire per metà con il bavarese al cioccolato e cospargere la granella di croccante alle nocciole. Chiudere con il bavarese alla vaniglia. Mettere in abbattitore per circa 15 minuti.
Per la gelatina ai lamponi: ammorbidire la gelatina in acqua. Intanto scaldare la purea di lamponi con lo zucchero. Quando la purea arriva a bollore, unire la gelatina ben strizzata. Colare la gelatina ai lamponi ottenuta e distribuirla sulla torta.
Per completare: decorare la charlotte distribuendo sulla superficie i lamponi freschi.
Segui Ricetteintv.com su
