
Ingredienti
- 600 g pesce spada, scorza di 1 limoni, 2 cucchiai di olio evo, 1 ciuffo di menta, pepe nero
- Panatura: 200 g farina, 100 ml acqua, 100 ml vino bianco, 50 g pane carasau, 50 g pane grattugiato, 50 g mandorle, 50 g sesamo tostato, olio di semi per friggere
- Insalatina di limoni: 4 limoni, ciuffi di indivia riccia, foglioline di rucola, 1 carota, 1 costa di sedano, olio evo, sale e pepe, succo di limone
Procedimento
Tagliamo lo spada a cubettoni. Mettiamo il pesce in una ciotola e la condiamo con della menta tritata fine, della scorza di limone grattugiata, del pepe macinato al momento e 2 cucchiai di olio. Mescoliamo e lasciamo insaporire qualche minuto.
In una ciotola mettiamo la farina ed aggiungiamo l’acqua fredda a filo, mescolando nel frattempo con la frusta. Aggiungiamo anche il vino bianco e mescoliamo fino ad ottenere una pastella fluida.
In una ciotola mescoliamo il pane carasau e le mandorle tritati grossolanamente, il pangrattato ed i semi di sesamo tostato. Passiamo lo spada marinato nella pastella di acqua e farina, quindi nella panatura croccante. Friggiamo lo spada panato nell’olio profondo e non troppo caldo (160°). Lasciamo friggere fino a doratura. Scoliamo e lasciamo sgocciolare su carta assorbente.
Insalatina di limoni: peliamo a vivo i limoni e li tagliamo a fettine. In una ciotola, mescoliamo la rucola con l’indivia riccia a pezzetti, la carota cruda e a fettine sottilissime, il sedano a listarelle, le fettine di limone e condiamo con olio, sale, pepe. Mescoliamo e serviamo con lo spada.

