
Ingredienti
- Pasta frolla: 500 g farina, 200 g zucchero, 100 ml olio di semi, 2 uova, 0,5 ml latte, scorza di limone, 1 bustina di lievito per dolci
- Crema pasticcera: mezzo l latte, 70 g farina, 160 g zucchero, 2 tuorli, buccia di 1 limone
- Frutta fresca e confettura a piacere
Procedimento
Pasta frolla: sciogliamo il lievito per dolci nel latte. Disponiamo la farina a fontana, quindi mettiamo al centro il latte con il lievito e le uova. Cominciamo a lavorare con le mani, inglobando man mano la farina. Aggiungiamo lo zucchero e profumiamo il tutto con scorza di limone grattugiata. Uniamo, a filo e poco per volta, l’olio, lavorando nel frattempo con le mani. Ottenuto un composto omogeneo, lo avvolgiamo nella pellicola e lasciamo riposare per mezz’ora in frigorifero.
Stendiamo la frolla, dopo il riposo, tra due fogli di carta forno, usando il mattarello. Giustina consiglia di mettere 2 listarelle ai lati e di passare il mattarello sulle stesse, in modo da stendere la frolla ad uno spessore omogeneo e di circa mezzo cm. Inseriamo un disco di frolla all’interno della tortiera imburrata ed infarinata. Con la frolla rimasta, facciamo dei salsicciotti e li mettiamo ai bordi, schiacciando con le dita sui lati della tortiera. Mettiamo un salsicciotto al centro, in modo da dividere in 2 la crostata. Spalmiamo una metà con la confettura scelta e adagiamo sopra le strisce di frolla. Sull’altra metà, invece, mettiamo dei fagioli secchi. Inforniamo a 180° per 20-25 minuti o fino a doratura.
Per il procedimento della crema pasticcera, clicca qui.
All’uscita dal forno, lasciamo raffreddare, quindi togliamo i fagioli e farciamo l’altra metà con la crema fredda e decoriamo con la frutta fresca a fette.
Le nostre #VideoRicette


