
Ingredienti
- 500 g pane raffermo, 400 g pomodori pelati San Marzano, 400 g pomodori pelati datterini, 1 l brodo vegetale, 100 g guanciale pepato, pecorino romano, basilico, olio evo, 1 spicchio d’aglio
Procedimento
In padella, facciamo soffriggere uno spicchio d’aglio schiacciato con un generoso filo d’olio. Mettiamo a rosolare il pane raffermo a cubettoni. Dopo qualche minuto, bagniamo con un paio di mestoli di brodo vegetale. Uniamo anche i pelati, San Marzano e datterino, e lasciamo cuocere per circa 10 minuti, mescolando spesso ed aggiungendo il brodo quando serve: il pane deve disfarsi e diventare una crema. Profumiamo con delle foglie di basilico fresco.
In un’altra padella, facciamo rosolare il guanciale a listarelle, fino a farlo diventare dorato e croccante.
Serviamo la pappa al pomodoro adagiando sopra il guanciale dorato e finiamo con una spolverata abbondante di pecorino grattugiato.

