
Ingredienti
- 20 cozze medie, 500 g mollica di pane raffermo, 2 uova, 100 g pecorino grattugiato, mezzo spicchio d’aglio, 10 g capperi dissalati, 1 peperoncino fresco, 200 g passata di pomodoro, basilico, 10 g prezzemolo, olio evo, sale e pepe
- 15 cozze sgusciate, 185 g fecola, 315 g farina, 10 g sale, 2 g lievito secco, 8 g curry in polvere, acqua
Procedimento
Cozze ripiene: puliamo le cozze, quindi le apriamo, da crude, oppure ce le facciamo aprire.
In una ciotola, mettiamo la mollica di pane a dadini piccoli e la inumidiamo con l’acqua di cottura delle cozze, quindi aggiungiamo il prezzemolo tritato, il pecorino grattugiato, un trito fine di capperi e aglio. Mescoliamo il tutto, quindi aggiungiamo le uova intere e lavoriamo con le mani fino ad ottenere un composto omogeneo.
Farciamo le cozze aperte e ancora crude con un po’ del ripieno preparato. Le mettiamo a riposare in frigorifero per un po’ di tempo. Le immergiamo in olio caldo a 170° e profondo e lasciamo friggere fino a doratura: si possono cuocere anche in forno. Una volta fritte, le scoliamo su carta assorbente.
In padella, scaldiamo un filo d’olio con il peperoncino. Uniamo la passata di pomodoro, del basilico e portiamo a cottura il sugo. Mettiamo a cuocere le cozze precedentemente fritte (o al forno, o da crude). Lasciamo insaporire qualche minuto.
Per la seconda versione, prepariamo la pastella: in una ciotola mettiamo la farina, la fecola, il sale, il lievito di birra secco, il curry in polvere e acqua quanto basta, a filo, mescolando nel frattempo con una frusta manuale: dobbiamo ottenere una pastella fluida e senza grumi. Copriamo e lasciamo lievitare per un paio d’ore.
Spolveriamo le cozze crude e sgusciate con la fecola e le immergiamo nella pastella, quindi le immergiamo direttamente nell’olio a 170° e lasciamo friggere fino a doratura.
Ancora un’altra ricetta…




