
Ingredienti
- 1 kg farina 0, 200 g uova, 300 g acqua, 140 g zucchero, 20 g lievito, 200 g burro, 20 g sale
- 2 uova, 220 ml latte, 70 g panna, sale, cannella
- 70 g mascarpone, 100 g panna montata, miele, cannella, mirtilli
Procedimento
Prepariamo il pane: in una ciotola, o in planetaria, lavoriamo la farina con le uova sbattute, parte dell’acqua ed il lievito sbriciolato. Formato l’impasto, inseriamo lo zucchero e ancora un po’ d’acqua. Impastiamo qualche istante, quindi inseriamo il sale e l’acqua rimasta. Lavoriamo per qualche minuto e, infine, aggiungiamo il burro morbido a pezzetti, poco alla volta, impastando fino a farlo assorbire completamente. Copriamo e lasciamo lievitare per 12 ore in frigorifero.
Con l’impasto, formiamo un filone, che inseriamo in una cassetta o stampo da plumcake 40×10 cm. Copriamo e lasciamo lievitare circa 1 ora e mezza o finchè raggiunge il bordo dello stampo. Cuociamo in forno caldo e statico a 180° per 35 minuti. Una volta freddo, tagliamo il nostro pane a fette di circa 1-2 cm.
Sbattiamo le uova con il latte, la panna, sale e cannella. Passiamo ogni fetta di pane nella miscela di uova e latte, quindi le disponiamo su una teglia con carta forno imburrata e rimettiamo in forno caldo a 180° per circa 10 minuti per lato.
Per farcire, mescoliamo la panna montata al mascarpone. Spalmiamo la crema sulla fetta di pane e finiamo con mirtilli, miele e cannella.
Specifica: questo NON è il blog/sito ufficiale delle trasmissioni di cui trascrivo le ricette, quindi E’ sempre mezzogiorno, Cotto e mangiato ed altre, ma vuole essere solo un ‘taccuino‘ su cui appuntare ingredienti e procedimenti delle ricette più interessanti. Le immagini delle ricette sono tratte dai siti ufficiali/streaming/Social dei programmi, ovvero:
https://www.raiplay.it/
https://www.mediasetplay.mediaset.it/



