
Ingredienti
- 280 g vesuvi (pasta corta), 1 melanzana, 100 g ventricina, 30 g trito di sedano e cipollotto, 20 g pinoli, 1 cucchiaio di aceto di mele, 5 pomodorini rossi, 5 pomodorini gialli, 80 g formaggio grattugiato, basilico, olio, sale e pepe
Procedimento
Tagliamo la ventricina (un salume piccante) a dadini piccoli e lo mettiamo a ‘sudare’ in padella, senza aggiungere altro. Una volta tostata, la togliamo e, nella stessa padella, con il grasso del salume, facciamo stufare un trito di cipollotto e sedano. Se serve, aggiungiamo un po’ di acqua di cottura della pasta. Aggiungiamo anche dei pomodorini rossi e lasciamo appassire.
Tagliamo la melanzana a dadini e la friggiamo in olio caldo e profondo, fino a doratura. Le uniamo al sugo.
Con un mortaio o un mixer, pestiamo i pinoli con i pomodorini gialli a pezzetti ed un goccino di aceto di mele, sale e pepe.
Scoliamo la pasta e la saltiamo con il sugo, il formaggio grattugiato, il basilico fresco. Serviamo con sopra il pesto di pinoli a gocce.
Trovate i video delle ricette di “É sempre mezzogiorno” su RaiPlay.
Specifica: questo NON è il blog/sito ufficiale delle trasmissioni di cui trascrivo le ricette, quindi E’ sempre mezzogiorno, Cotto e mangiato ed altre, ma vuole essere solo un ‘taccuino‘ su cui appuntare ingredienti e procedimenti delle ricette più interessanti. Le immagini delle ricette sono tratte dai siti ufficiali/streaming/Social dei programmi, ovvero:
https://www.raiplay.it/
https://www.mediasetplay.mediaset.it/


