
Ingredienti
- 1 kg semola, 400 ml acqua
- autolisi, 2 bustine di lievito di birra secco, 200 ml acqua, 100 ml olio, 30 g sale
- zucca, gorgonzola, salsiccia piccante, rosmarino, olio
Procedimento
Autolisi: in una ciotola, mettiamo la semola, l’acqua (400 ml) e mescoliamo con un cucchiaio. Lasciamo riposare per 2 ore a temperatura ambiente.
Dopo il riposo, aggiungiamo all’autolisi le due bustine di lievito di birra secco e metà dell’acqua. Impastiamo con le mani, aggiungendo anche il sale e l’acqua rimasta. Infine, inseriamo l’olio e lavoriamo fino a farlo assorbire. Copriamo e lasciamo lievitare per 2 ore a temperatura ambiente.
Con le mani, stendiamo l’impasto su un foglio di carta forno, creando un disco abbastanza sottile. Ritagliamo una zucca (usando uno stencil) e creiamo un bordino, rigirando e pizzicando le estremità. Con una rotella, creiamo anche gli occhi, la bocca ed il naso della zucca.
Spalmiamo sull’impasto la purea di zucca (la cuociamo in forno o al microonde), quindi distribuiamo sopra del gorgonzola, della salsiccia a tocchetti, del rosmarino, copriamo e lasciamo lievitare ancora 2 ore.
Cuociamo in forno caldo e statico a 210° per 6 minuti nella parte bassa del forno, poi a 175° per 10 minuti nella parte intermedia.
Con i ritagli di impasta, possiamo creare il ‘coperchio’, della stessa forma della pizza.
- Per tutte le altre ricette di oggi, clicca qui
Trovate i video delle ricette di “É sempre mezzogiorno” su RaiPlay.
Specifica: questo NON è il blog/sito ufficiale delle trasmissioni di cui trascrivo le ricette, quindi E’ sempre mezzogiorno ed altre, ma vuole essere solo un ‘taccuino‘ su cui appuntare ingredienti e procedimenti delle ricette più interessanti. Le immagini delle ricette sono tratte dai siti ufficiali/streaming/Social dei programmi, ovvero:
https://www.raiplay.it



