torta di mele croccante di Natalia Cattelani

“É sempre mezzogiorno”: torta di mele croccante di Natalia Cattelani

torta di mele croccante di Natalia CattelaniAnche questa settimana, si rinnova l’appuntamento con la ‘pasticceria casalinga’ di Natalia Cattelani. La cuoca emiliana, esperta pasticcera casalinga, propone un’altra delle sue idee, una versione originale di un classico. Ecco la torta di mele croccante.

Ingredienti

  • 160 g farina 00, 120 g zucchero, 80 g burro, 2 uova, 80 ml latte, 2 cucchiaini di lievito per dolci, 30 g uvetta, 20 g amido di mais, succo di limone, un cucchiaio di zucchero, 100 g confettura di albicocche, 3 cucchiai di mandorle, 2 mele (o 3 piccole), cannella
  • Crosta: 140 g farina 00, 80 g zucchero di canna, 80 g burro, cannella, scorza di limone

Procedimento

Per la crosta, in una ciotola, mettiamo la farina, il burro a pezzetti, lo zucchero semolato e di canna, cannella a piacere e scorza grattugiata di limone. Lavoriamo il tutto con le mani, fino a creare delle briciole irregolari. Mettiamo a riposare in frigorifero.

Impasto: in una ciotola, mettiamo il burro morbido, lo zucchero semolato e lavoriamo con le fruste fino ad ottenere una crema. Aggiungiamo un uovo per volta, continuando a montare. Profumiamo con la scorza grattugiata del limone ed aggiungiamo la farina setacciata insieme al lievito per dolci, alternandoli al latte. Mescoliamo con una frusta manuale fino ad ottenere un impasto omogeneo. Incorporiamo, se gradita, dell’uvetta ammollata nel rum o nell’acqua e ben scolata.

Peliamo le mele, le tagliamo a fettine sottili e le condiamo con cannella, zucchero e amido di mais. Mescoliamo.

Imburriamo uno stampo rettangolare 20×30 cm, oppure rotondo del diametro di 28 cm, lo foderiamo con della carta e spalmiamo alla base l’impasto con l’uvetta. Disponiamo in superficie le mele a fettine sottili, in maniera disordinata. Sopra le mele, distribuiamo dei cucchiaini di confettura (o crema). Copriamo il tutto con le briciole di ‘crosta’, proseguiamo con mandorle a scaglie e cuociamo in forno caldo e statico a 170° per 50 minuti.

Trovate i video delle ricette di “É sempre mezzogiorno” su RaiPlay.

Specifica: questo NON è il blog/sito ufficiale delle trasmissioni di cui trascrivo le ricette, quindi E’ sempre mezzogiorno ed altre, ma vuole essere solo un ‘taccuino‘ su cui appuntare ingredienti e procedimenti delle ricette più interessanti. Le immagini delle ricette sono tratte dai siti ufficiali/streaming/Social dei programmi, ovvero:

https://www.raiplay.it

Ricetta
recipe image
Titolo
É sempre mezzogiorno | Ricetta torta di mele croccante di Natalia Cattelani
Pubblicata il