
Ingredienti
- 500 g farina 00, 2 bicchieri di latte, 2 uova, 130 g uvetta sultanina, 80 g zucchero, 40 g lievito di birra, 2 bicchierini di grappa, 1 limone, 1 pizzico di cannella, 1 pizzico di sale, olio per friggere, zucchero semolato
Procedimento
Mettiamo in ammollo l’uvetta nella grappa. Sciogliamo il lievito di birra nel latte tiepido o a temperatura ambiente, insieme ad un cucchiaio di zucchero. In una ciotola, quindi, disponiamo la farina a fontana. Al centro mettiamo lo zucchero rimasto, un pizzico di sale, le uova intere, il lievito sciolto nel latte, un pizzico di cannela e la scorza grattugiata del limone. Impastiamo fino ad ottenere un composto omogeneo e liscio, quindi incorporiamo l’uvetta rivenuta nella grappa e sgocciolata e, a piacere, dei pinoli tostati. Copriamo l’impasto e lo lasciamo lievitare per 5 ore o meglio per tutta la notte.
Una volta lievitato, scaldiamo una pentola d’olio profondo. Quando quest’ultimo raggiunge i 180°, tuffiamo l’impasto a cucchiaiate (meglio usare due cucchiaini piccoli) ed aspettiamo che le fritole siano dorate. Scoliamo su carta assorbente, quindi passiamo nello zucchero semolato.



