
Ingredienti
- Per 10 persone: 1000 g di succo di anguria, 200 g di zucchero, 9 g di gelsomino in pasta, 80 g di amido di mais, 15 g di gelatina in polvere, 1 stecca di cannella
Procedimento
Mettiamo una piccola parte del succo d’anguria in una ciotolina con i fiori di gelsomino (quello siciliano, di origine araba). In alternativa, possiamo sciogliere la pasta di gelsomino nel succo o omettere questo ingredienti. Lasciamo in infusione 1 giorno, in frigorifero.
In una pentola scaldiamo il succo d’anguria rimasto con una stecca di cannella. Lasciamo in infusione qualche minuto, quindi eliminiamo la stecca di cannella. A parte, mescoliamo lo zucchero con l’amido di mais. Aggiungiamo le polveri al succo di anguria aromatizzato con la cannella. Mescoliamo energicamente con una frusta, in modo da eliminare tutti i grumi. Scaldiamo ancora, mescolando, fino a raggiungere il bollore e fare addensare il liquido. Spegniamo (occorreranno pochissimi minuti) e versiamo il composto all’interno delle coppe monoporzione scelte o di una teglia. Copriamo con la pellicola a contatto e lasciamo raffreddare in frigorifero per qualche ora.
A questo punto, possiamo lavorare la gelatina ormai raffreddata con una frusta, in modo da renderla cremosa, quindi possiamo usarla per farcire tartellette di pasta frolla, crostate o coppe di vetro.

