
Ingredienti
- 500 g farina, 100 g strutto, 150 ml latte, 5 g ammoniaca per dolci, vaniglia, 100 g zucchero, 1 tuorlo
- 1 albume, 150 g zucchero a velo, 2 cucchiai di succo di limone
Procedimento
Prepariamo l’impasto: in una ciotola, o in planetaria, mettiamo la farina debole, lo strutto e cominciamo a lavorare, in modo da sabbiare il composto. Aggiungiamo, quindi, il latte, il tuorlo d’uovo (l’albume servirà per la glassa), lo zucchero, l’ammoniaca e la vanillina. Lavoriamo e, quando l’impasto si forma, lo compattiamo, lo avvolgiamo nella pellicola e lo lasciamo riposare per un’ora in frigorifero.
Per la glassa, mescoliamo semplicemente con una frusta lo zucchero a velo con l’albume e 2-3 cucchiai di succo di limone.
Con l’impasto riposato, formiamo del serpentelli, a cui diamo la forma di ‘S‘. Li disponiamo su una teglia con carta forno e li cuociamo in forno caldo e statico a 200° per 15-20 minuti.
Con un cucchiaino, coliamo sopra un po’ di glassa e li lasciamo asciugare all’aria.
- Per le ricette delle puntate precedenti, clicca qui
Specifica: questo NON è il blog/sito ufficiale delle trasmissioni di cui trascrivo le ricette, quindi E’ sempre mezzogiorno, Detto Fatto, Cotto e mangiato ed altre, ma vuole essere solo un ‘taccuino‘ su cui appuntare ingredienti e procedimenti delle ricette più interessanti. Le immagini delle ricette sono tratte dai siti ufficiali/streaming dei programmi, ovvero:
- https://www.raiplay.it/
- https://www.discoveryplus.com/it
- https://www.mediasetplay.mediaset.it/



