
Ingredienti
- 500 g semola, 50 g strutto, 250 g acqua, 10 g lievito di birra, 1 cucchiaino di miele, 1 cucchiaino di sale
- 300 g salsiccia, parmigiano, 200 g tuma, olive nere
Procedimento
In planetaria, o in una ciotola, mettiamo l’acqua, il lievito sbriciolato ed il miele. Mescoliamo, in modo da sciogliere il lievito, quindi aggiungiamo a poco a poco la semola. Continuiamo ad impastare e, infine, aggiungiamo lo strutto e, successivamente, il sale. Lavoriamo fino ad ottenere un composto sodo ed omogeneo. Lo copriamo e lo lasciamo lievitare a temperatura ambiente fino al raddoppio.
Stendiamo l’impasto lievitato sul piano, usando il mattarello, in modo da ottenere un rettangolo spesso non più di 1 cm. Sbricioliamo sopra la salsiccia, lasciando liberi 2 cm dal bordo. Distribuiamo sulla salsiccia le olive nere tritate (possiamo ometterle), una spolverata di parmigiano o pecorino e la tuma a dadini. Arrotoliamo l’impasto sul ripieno, partendo dal lato lungo: otterremo un salsicciotto.
Tagliamo quest’ultimo a fette spesse circa 5 cm e le disponiamo su una teglia con carta forno, rivolgendo il taglio verso l’alto. Copriamo con la pellicola e lasciamo riposare ancora mezz’ora (possiamo saltare questo passaggio). Spennelliamo con l’olio evo e cuociamo in forno caldo e statico a 220° per 15-20 minuti.
- Per le ricette delle puntate precedenti, clicca qui
Specifica: questo NON è il blog/sito ufficiale delle trasmissioni di cui trascrivo le ricette, quindi E’ sempre mezzogiorno, Detto Fatto, Cotto e mangiato ed altre, ma vuole essere solo un ‘taccuino‘ su cui appuntare ingredienti e procedimenti delle ricette più interessanti. Le immagini delle ricette sono tratte dai siti ufficiali/streaming dei programmi, ovvero:
- https://www.raiplay.it/
- https://www.discoveryplus.com/it
- https://www.mediasetplay.mediaset.it/


