
Ingredienti
- 500 g farina 00 o 00, 500 g semola, 5 g lievito di birra, 650-700 ml acqua, 10 g malto o un cucchiaino di miele, 25 g sale
- scorza di limone, cannella, zucchero, miele
Procedimento
In planetaria, con la foglia, misceliamo la farina 00 con la semola rimacinata. Aggiungiamo il lievito di birra sbriciolato e l’acqua a filo, cominciando ad impastare nel frattempo. Aggiungiamo il malto o il miele e, infine, il sale. Ottenuto un composto omogeneo, lo togliamo dalla planetaria e lo ripieghiamo su se stesso sul piano infarinato, fino ad ottenere una pagnotta. Copriamo e lasciamo riposare per 10 minuti. Ripieghiamo l’impasto su se stesso per 2-3 volte.
Ricaviamo un panetto da circa 200 dall’impasto e lo lasciamo lievitare per una notte in frigorifero. Riprendiamo l’impasto e lo lasciamo riposare a temperatura ambiente fino al raddoppio. Lo stendiamo con le mani ad uno spessore di circa 1 cm e, con una rotella, ritagliamo delle striscioline.
Tuffiamo quest’ultime, che allunghiamo leggermente con le mani, in olio caldo e profondo e lasciamo friggere fino a doratura. Scoliamo su carta assorbente e, quando sono ancora caldi, li rotoliamo in una miscela di zucchero e cannella. Profumiamo con la scorza grattugiata di limone e/o arancia. Serviamo con un filo di miele sopra.
- Per le ricette delle puntate precedenti, clicca qui
Specifica: questo NON è il blog/sito ufficiale delle trasmissioni di cui trascrivo le ricette, quindi E’ sempre mezzogiorno, Detto Fatto, Cotto e mangiato ed altre, ma vuole essere solo un ‘taccuino‘ su cui appuntare ingredienti e procedimenti delle ricette più interessanti. Le immagini delle ricette sono tratte dai siti ufficiali/streaming dei programmi, ovvero:
- https://www.raiplay.it/
- https://www.discoveryplus.com/it
- https://www.mediasetplay.mediaset.it/


