
Ingredienti
- 600 g di farina, 250 ml di latte tiepido, 50 g di strutto, 50 g di zucchero, un cucchiaino di sale, 15 g di lievito di birra, 1 uovo, olio di semi, zucchero semolato, 1 noce di burro
- Crema di ricotta: 500 g di ricotta di pecora, 150 g di zucchero semolato, gocce di cioccolato qb
Procedimento
Prepariamo l’impasto: sciogliamo il lievito di birra fresco nel latte tiepido ed aggiungiamo lo zucchero. In planetaria, o in una ciotola, mettiamo la farina, il lievito sciolto nel latte, lo strutto, un uovo intero ed un pizzico di sale. Lavoriamo con il gancio fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo. Copriamo con la pellicola e lasciamo lievitare, al caldo, fino al raddoppio del volume iniziale.
Preleviamo un po’ di impasto e formiamo un serpentello. Lo avvolgiamo intorno al cilindro per cannoli ben imburrato, in modo da formare una sorta di spirale. Li disponiamo su una teglia, li copriamo e lasciamo lievitare ancora 1 ora o fino al raddoppio. Una volta lievitati, li immergiamo in olio caldo a 170° e profondo e lasciamo friggere fino a doratura. Scoliamo su carta assorbente, estraiamo dalle ‘canne’ e li rotoliamo nello zucchero semolato.
Per la crema di ricotta, mescoliamo la ricotta con lo zucchero semolato. Mettiamo a riposare in frigorifero per mezz’ora. A questo punto, setacciamo la crema di ricotta con un colino e, a piacere, aggiungiamo delle gocce di cioccolato.
Farciamo i cartocci con la crema di ricotta.
- Per le ricette delle puntate precedenti, clicca qui


