
Ingredienti
- Pasta frolla: 250 g farina 00, 100 g zucchero a velo, 2 tuorli, 150 g burro, vaniglia, 8 g lievito per dolci
- Crema gianduia: 250 g cioccolato bianco, 100 g cioccolato fondente, 100 ml panna, 60 g pasta di nocciole 100%, 30 g sciroppo di glucosio
- 250 g nocciole tostate intere
Procedimento
Pasta frolla: in planetaria, o in una ciotola, impastiamo il burro morbido con lo zucchero a velo. Ottenuta una crema omogenea, uniamo i tuorli e lavoriamo ancora fino ad ottenere un composto omogeneo. A questo punto, profumiamo con la vaniglia ed incorporiamo la farina ed il lievito per dolci. Lavoriamo con la foglia o le mani fino ad ottenere un panetto omogeneo e compatto. Avvolgiamo nella pellicola e lasciamo riposare per un’ora in frigorifero.
Crema gianduia: portiamo quasi a bollore la panna con lo sciroppo di glucosio. Quando la miscela sfiora il bollore, spegniamo ed aggiungiamo il cioccolato fondente e quello bianco tritati. Mescoliamo fino a sciogliere completamente i due cioccolati, quindi uniamo la pasta di nocciole (possiamo ottenerla frullando con un buon mixer le nocciole fino ad ottenere una crema: occorrerà un po’ di tempo e pazienza!). Mixiamo per pochi secondi con un mixer ad immersione, fino ad ottenere una crema liscia ed omogenea. Lasciamo intiepidire.
Stendiamo la frolla ad uno spessore di 3-4 mm. Foderiamo uno stampo per crostate ben imburrato con la frolla, quindi tagliamo via l’eccesso ai bordi e farciamo il guscio con la crema al cioccolato preparata. Copriamo con le nocciole tostate e cuociamo in forno caldo e statico a 170° per circa 30 minuti.


