
Ingredienti
- Pan di Spagna: 300 g farina 00, 250 g zucchero semolato, 8 uova, buccia grattugiata di mezzo limone
- Crema diplomatica al limone: 150 g zucchero semolato, 4 tuorli, 200 ml latte, 500 ml panna fresca, 70 ml limoncello, 50 g farina 00, 20 g fecola di patate, buccia di un limone, 1 bacca di vaniglia
- Bagna: 80 g zucchero, 250 ml acqua, 100 ml limoncello
- Copertura: 500 ml panna fresca, 70 g zucchero a velo, 25 ml limoncello, 2 gocce colorante giallo
Procedimento
Pan di Spagna: montiamo le uova intere a temperatura ambiente con lo zucchero, fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso: serviranno circa 10-15 minuti. Profumiamo con la scorza grattugiata del limone ed incorporiamo la farina setaccia, mescolando delicatamente con una spatola dal basso verso l’alto. Versiamo 1/3 dell’impasto in una tortiera ben imburrata dal diametro di 22 cm; versiamo l’impasto rimasto (i 2/3) in un’altra tortiera ben imburrata dello stesso diametro. Cuociamo i pan di Spagna in forno caldo e statico a 170° per circa 25 minuti: on aprite mai il forno fino a cottura ultimata! Una volta sfornati, li lasciamo raffreddare.
Crema diplomatica al limone: in un pentolino, scaldiamo il latte e la panna con la scorza di limone. In una ciotola, nel frattempo, montiamo i tuorli con lo zucchero ed il limoncello. Aggiungiamo la farina e la fecola setacciate e mescoliamo. Stemperiamo la pastella ottenuta con la miscela di latte e panna bollente e riportiamo sul fuoco. Continuando a mescolare, facciamo addensare. Quando la crema è densa, la trasferiamo in una pirofila e la copriamo con della pellicola a contatto. Lasciamo raffreddare in frigorifero.
Bagna: portiamo a bollore acqua e zucchero. Spegniamo, lasciamo intiepidire ed uniamo il limoncello.
Tagliamo il pan di Spagna più spesso in due strati. Componiamo la torta: prendiamo il pan di Spagna più sottile, lo bagniamo con la bagna al limoncello e creiamo sopra uno strato di crema al limone. Sovrapponiamo un secondo strato di pan di Spagna inzuppato, ancora della crema al limone e l’ultimo strato di pan di Spagna inzuppato.
Copertura: montiamo la panna con lo zucchero a velo, quindi aggiungiamo il limoncello e poche gocce di colorante giallo limone.
Copriamo tutta la torta con la panna montata al limoncello e decoriamo a piacere.

