
Ingredienti
- 500 g farina 0, 50 g semi misti, 150 g acqua, 150 g latte, 5 g lievito di birra, 10 g sale, 10 g olio evo
- Farcitura: 15 fette sottili di vitello arrosto, 200 g crema di carote, 25 g germogli, 100 g salsa tonnata, capperi, olio, frutti e foglie di capperi sott’olio
Procedimento
Il giorno prima, mettiamo a bagno i semi in 100 g di acqua fredda. Passiamo all’impasto: mettiamo la farina, il latte, l’acqua ed il lievito fresco sbriciolato in planetaria o in una ciotola. Cominciamo ad impastare, quindi inseriamo i semi ammollati e scolati, il sale e l’olio. Lavoriamo per circa 10 minuti. Copriamo l’impasto e lasciamo lievitare fino al raddoppio (3-4 ore). Creiamo, quindi, i panetti e li lasciamo lievitare nuovamente fino al raddoppio. In alternativa, possiamo trasferire tutto l’impasto all’interno di una teglia unta 30×40 cm, quindi lasciare lievitare nuovamente per circa 1 ora.
Passiamo all’arrosto. Massaggiamo il vitello con la senape, sale e pepe. Lo posizioniamo in un tegame con un filo d’olio, carote, cipolle e alloro e rosoliamo su tutti i lati. Sfumiamo con il vino bianco, allunghiamo con un paio di mestoli di brodo, copriamo e trasferiamo in forno preriscaldato a 180° per 2 ore, oppure sul fornello a fuoco lento per 1 ora e mezza. Una volta pronto, lasciamo raffreddare ed affettiamo.
Per la salsa tonnata, mettiamo nel bicchiere del mixer il tonno sott’olio, le acciughe, i capperi, se vogliamo l’uovo sodo oppure la maionese, e frulliamo il tutto, fino ad ottenere una crema omogenea.
Nel caso abbiate porzionato l’impasto in panetti, li allarghiamo su un piano infarinato, quindi inseriamo i dischi all’interno di una teglietta unta e lasciamo lievitare fino al raddoppio. Cuociamo in forno preriscaldato a 240°, fino a doratura (10 minuti circa).
Sulla focaccia, alterniamo ciuffi di crema tonnata e crema di carote (ottenuta semplicemente frullando le carote cotte con l’arrosto. Serviamo sopra l’arrosto a fettine e finiamo con capperi e fiori di cappero o cucunci.
Le nostre #VideoRicette


