
Ingredienti
- Plum cake: 120 g di acqua, 240 g di burro, 2 g di sale, 400 g di farina, 8 uova, 400 g di zucchero a velo, 10 g di lievito in polvere, rum
- Crema Chantilly: 100 g di crema pasticcera, 200 g di panna montata, vasetti di terracotta, granella di cioccolato (simile terra), menta, origano, erba cipollina, fragole

Procedimento
In un pentolino, sciogliamo il burro nell’acqua. Quando inizia a bollore, aggiungiamo tutta d’un colpo la farina e mescoliamo, finchè il composto si stacca dalle pareti della pentola. Lasciamo raffreddare un po’. Aggiungiamo il sale e le uova, poche per volta, e le facciamo assorbire, mescolando con una planetaria o a mano. Uniamo il lievito in polvere, qualche goccia di rum (che si può omettere) e lo zucchero a velo. Mescoliamo per bene e coliamo il composto in uno stampo da plumcake. Inforniamo a 170° per 35 minuti. Lasciamo raffreddare e preleviamo la parte centrale.
Per la chantilly, mescoliamo la crema pasticcera alla panna montata. A parte, mescoliamo le fragole a cubetti ed i mirtilli freschi alla marmellata di fragole.
All’interno, formiamo dei ciuffi di chantilly. Mettiamo sopra della marmellata di fragole con fragole e mirtilli freschi. Copriamo con uno strato di plumcake, finiamo con chantilly e marmellata.
Oppure, spennelliamo l’interno di un vasetto di terracotta con del cioccolato fuso. Mettiamo alla base dei cubetti di plumcake; copriamo con la marmellata con fragole e mirtilli freschi e, per finire, della crema chantilly fino al bordo del vasetto. Copriamo con del cioccolato tritato, per simulare la terra, e decoriamo con rametti di piante aromatiche.




