
Linea Verde Life
La puntata del sabato cambia veste e diventa “Life”, mettendo al centro il tema della sostenibilità urbana. In ogni puntata, territorio per territorio, si andrà alla ricerca di tutto ciò che, realizzato o progettato, consente di trarre spunti, suggestioni, temi, sfide per la domanda: come vivremo tra trent’anni? Come sarà la qualità della vita nel 2050?
Linea verde Life | Temi tredicesima puntata 15 dicembre 2018
Il viaggio di oggi ci porta in Sardegna, a Cagliari. Cosa si intende per specie “aliena”? E perché questi animali possono costituire una minaccia per la biodiversità degli ecosistemi?

Si può contrastare l’inquinamento da petrolchimici del Mar Mediterraneo usando la lana di pecora sarda? A Cagliari e in Sardegna è possibile. Finita l’era del carbone del Sulcis, quale sarà il destino dell’ultima miniera ancora attiva? Produrre materia prima per la scienza. Ingegneri, fisici e minatori sono già al lavoro.
Nello spazio dedicato agli animali si incontreranno degli asinelli e dei cani davvero speciali, mentre nella rubrica “Giardiniere fai da te”, si vedrà come prendersi cura delle piante grasse. Prima del giro del gusto tra chioschi e botteghe, infine, Federica De Denaro preparerà una ricetta a base di topinambur.





