
Linea Verde Life
Il programma ha una missione ben precisa: puntare l’attenzione sulla sostenibilità urbana, sul rispetto dell’ambiente, sul benessere e la salute di tutti, sull’innovazione e il green. Attraverso un racconto delle città italiane più virtuose, “Linea Verde Life” viaggia nell’Italia del cambiamento, della ricerca, dell’innovazione per una migliore qualità della vita. Nel quadro narrativo del lifestyle contemporaneo, il programma volge Io sguardo anche verso la tutela del patrimonio storico e culturale, l’eccellenza del Made in ltaly e le particolarità culinarie.
Linea verde Life | 18 marzo 2023 | 25° puntata | I temi e le mete
La puntata di oggi ci porta in viaggio in un’Ancona inedita, originale e creativa. Tra scooter sottomarini creati per l’esplorazione di fondali e ingegnosi artigiani che producono tinture in maniera assolutamente naturale, Marcello Masi e Daniela Ferolla raccontano non solo i luoghi più iconici della città marchigiana, ma anche alcune realtà ancora tutte da scoprire.

Infine, andrà alla scoperta di veri e propri “tesori nascosti” all’interno del Museo Archeologico delle Marche, tra ori celti e reperti piceni risalenti al VII secolo avanti Cristo, che presto torneranno alla luce grazie a un importante e innovativo progetto. Daniela racconta, invece, un’incredibile storia fatta di amore per la città, senso di comunità e appartenenza: un quartiere, distrutto interamente da una frana nel 1982, è oggi rinato grazie all’impegno spontaneo e gratuito di ragazzi anconetani.

(Fonte: Comunicato Rai)



