La nuova edizione di Linea Verde, il programma di Rai 1 che da oltre mezzo secolo racconta l’agricoltura italiana e le sue eccellenze, ha cambiato formato ed è raddoppiata, con due appuntamenti settimanali, il sabato e la domenica, sempre a partire dalle ore 12.20.
Linea Verde Sabato dal mercato alla tavola
Il Sabato è un viaggio originale attraverso la nuova tendenza, che vede le città teatro di un rinnovato rapporto con l’agricoltura attraverso una accresciuta cultura dei cibi, delle tradizioni e dell’ambiente. Del resto se Michelle Obama ha il suo orticello nel cuore di Washington i nostri centri urbani, grazie a una tradizione millenaria, possono certamente dar vita a un racconto che partirà dai mercati, dagli orti, per arrivare nelle tavole dei ristoranti e delle famiglie fino alle botteghe degli artigiani.

Bergamo | Oggi
La puntata di oggi approda alla scoperta di Bergamo, da secoli città di grande tradizione contadina e punto di riferimento per l’agricoltura di tutta la Lombardia. Il 2017 è un anno speciale per Bergamo, che il prossimo mese di ottobre ospiterà il G7 dell’agricoltura. Un’occasione unica e imperdibile per valorizzare tutto il settore agricolo orobico, un’opportunità per far conoscere le tante esperienze di giovani che stanno tornando alla terra mettendo in campo modelli di agricoltura capaci di coniugare tradizione e innovazione.

L’agridolcuta italiana si racconta al mondo
Bergamo, poi, è anche una straordinaria città del gusto con una cucina frutto di tante influenze diverse e ricca di sapori originali e inaspettati, dalle scenografiche creazioni di pasticceria come la “polenta e osei” all’idea vincente di un giovane imprenditore che si è affermato proponendo la polenta “street food” alla spina. All’appuntamento col summit internazionale dei ministri dell’agricoltura, Bergamo saprà presentarsi con un ventaglio ricco e variegato di realtà imprenditoriali e prodotti assolutamente unici che esprimono tutte le sfumature di una realtà territoriale straordinaria.


