
L’altro è “Linea Verde Radici” ( le puntate saranno confezionate con uno stile a metà tra il reportage on the road e il docu-reality e saranno incentrate su più temi: ambiente, natura ed economia, ma anche Made in ltaly, tradizioni e gastronomia.E’ anche il racconto del rilancio dell’economia italiana. Il programma si offre come una vetrina per le aziende che nel tempo hanno valorizzato il territorio circostante), in onda dalle 12:25 alle 13:25.
Linea Verde Tour | 29 agosto 2020
Si va in Alto Adige. Accompagnati da esperti interlocutori locali, Federico Quaranta, Giulia Capocchi e Peppone visiteranno la parte occidentale della regione, in un viaggio che li porterà a scoprire l’antico e suggestivo borgo di Glorenza, la grande cascata di Parcines, i meleti della Val Venosta, i sentieri d’acqua di Marlengo e le ricchezze termali e monumentali della città di Merano.
Linea Verde Radici | 29 agosto 2020
Il viaggio fa tappa in Piemonte. Si comincia dalla provincia di Asti, in quelle che sono state le “colline amare” di Cesare Pavese e che ora sono uno dei simboli del territorio: i vigneti patrimonio dell’umanità. In una terra vocata al vino, però, c’è anche chi ha puntato sulla birra artigianale con una filiera tutta italiana, mentre sulle Alte Langhe si coltiva il grano, trasformato da una famiglia di mugnai che porta avanti un lavoro antico da cinque generazioni.










