
Linea Verde Domenica
La Domenica conferma la sua vocazione di programma itinerante nei territori nazionali attraverso il racconto della moderna agricoltura italiana. Una trasmissione che, partendo dal campo attraversa tutte le fasi della filiera fino al mercato, riuscendo a focalizzarsi sui temi di maggior attualità del settore.
Linea Verde | Trentacinquesima puntata 19 maggio 2019
Nella puntata di oggi si va in Friuli-Venezia Giulia, terra di frontiera e baluardo difensivo sin dall’alba della storia italiana. Federico Quaranta partirà dall’isola della Cona, dove sfocia l’Isonzo, e risalirà il fiume prima a cavallo, poi in bici, raccontando le eccellenze agricole che incontrerà lungo le sue sacre sponde, come gli asparagi bianchi, la rosa di Gorizia e dell’Isonzo, o i fantastici vini del Collio.

Daniela, intanto, scoprirà lungo il percorso, un’azienda che coltiva l’aronia naturalis, un cespuglio che produce una bacca miracolosa, quasi magica, per poi finire il suo viaggio a Palmanova, città ideale del Rinascimento e baluardo difensivo per eccellenza dai nemici materiali e spirituali. Federico e Peppone si riuniranno sul finale per incontrare Fabrizio Nonis, chef friulano, che ha preparato una grigliata di maiale tipica di queste terre.





