
Linea Verde Domenica
I conduttori riprendono la ricerca di cose buone e belle lungo gli infiniti percorsi che ci riserva il nostro Paese. Al centro della trasmissione ci sono i borghi con le loro ricchezze e tutta la filiera agricola che si dipana dai centri abitati alle campagne.
Da questa ricchezza di luce e di sapori, di agricoltura e allevamento, prendono vita e risorse le comunità locali che – a fronte di qualsiasi crisi e cambiamento – continuano a vivificare il territorio italiano e a conservare produzioni specifiche di altissima qualità che variano da territorio a territorio.
E poi una serie di esperti tra i quali le foodblogger Sara Brancaccio e Monica Caradonna, Francesco Gasparri che guiderà i telespettatori per i “cammini” più impervi e affascinanti, mentre il naturopata Ciro Vestita e il critico d’arte Costantino D’Orazio offriranno altre occasioni di stupore e di visita delle bellezze naturali delle nostra Regioni.
Linea Verde | Ventesima puntata | Domenica 26 febbraio 2023
La ventesima puntata di oggi ci porta in un viaggio che attravesa la Campania per raccontare la festa di Sant’Antonio Abate. A partire dal paese che prende il nome del santo, nella provincia di Napoli, Peppone e Beppe assisteranno ai riti che si svolgono in occasione della festa.

Beppe Convertini, invece, attraverserà i Campi Flegrei, cercando di scoprire la storia più antica di questo tratto di costa mediterranea, tra le più affascinanti d’Italia. Peppone e Beppe si rincontreranno a Macerata Campania, dove per la festa di Sant’Antonio Abate tutto il paese viene coinvolto nella preparazione di enormi carri, che sfilano per le vie del borgo.
(Da Comunicato Rai)



