
Linea Verde Domenica
La Domenica conferma la sua vocazione di programma itinerante nei territori nazionali attraverso il racconto della moderna agricoltura italiana. Una trasmissione che, partendo dal campo attraversa tutte le fasi della filiera fino al mercato, riuscendo a focalizzarsi sui temi di maggior attualità del settore.
Linea Verde | Ventiquattresima puntata 3 marzo 2019
Nella ventiquattresima puntata di oggi si va in un territorio tutto da scoprire: il Matese, tra le splendide cime innevate e le morbide colline del parco che, dal 2018, è stato riconosciuto come parco nazionale, in via di costituzione. Daniela Ferolla e Federico Quaranta con Peppone Calabrese accompagneranno i telespettatori tra scenari mozzafiato e prodotti della tradizione, con particolare attenzione al versante campano del parco, nelle province di Caserta e Benevento.

Ma si tratta di una zona che, oltre alle bellezze naturali, ha una storia molto lunga che inizia già coi Sanniti, ed è sempre caratterizzata da presenze mitiche. Tra questi monti passò l’esercito cartaginese guidato da Annibale, in questi boschi cercarono rifugio briganti e rivoluzionari di ogni epoca. Ma questo territorio, nel Medioevo, era rinomato anche per le streghe, dette anche “janare”… come la famosa Erbanina, il cui spirito ancora aleggia nel castello di Gioia Sannitica.

Gran finale nel suggestivo castello ducale di Faicchio, dove si svolgerà la tradizionale “disfida” tra le signore del luogo per i migliori cavatelli con sugo di castrato, tipico piatto della festa.





