
Linea verde | 30 settembre 2017 | I temi
Nella quarta puntata in onda oggi, si va nel Lazio, alla scoperta di Rieti, tra le città italiane più ricche di fonti di acqua sorgiva. Il centro abitato sorge nell’area di una vasta pianura, considerata tra le più fertili d’Italia, e attraversata interamente dalle purissime acque del fiume Velino.

 urbano. Nel territorio di Rieti c’è anche la famosa sorgente del Peschiera, le cui acque arrivano fino a Roma, e le telecamereandranno alla scoperta dell’impianto sotterraneo che fornisce oltre 4000 litri di acqua al secondo: lungo i cunicoli e i corridoi scavati oltre 60 anni fa, si incontrano straordinarie grotte naturali di accumulo di acque sorgive.
Rieti | Agricoltura | Prodotti tipici
Ma Rieti è nota anche per i comuni a grande vocazione agricola che la circondano, e molti contadini e allevatori arrivano in città a vendere, presso il mercato della comunità montana, i loro prodotti. Nella scoperta del territorio, le telecamente di Lineaverde arriveranno fino ad Amatrice, la città colpita dal terremoto, e con un giovane appassionato chef mostreranno la ricetta degli spaghetti all’amatriciana.




