
Linea Verde di sabato… va in vittà
Ogni puntata vede un racconto che partirà dai mercati, dagli orti, per arrivare nelle tavole dei ristoranti e delle famiglie fino alle botteghe degli artigiani. Innovazione, marketing del territorio, promozione di nuove culture del vivere saranno i punti di riferimento più importanti di questa nuova edizione del programma.
Linea verde | 23 settembre 2017 | I temi
Nella terza puntata in onda oggi, si va in Piemonte, andranno alla scoperta di Novara, città dalla solida tradizione contadina, che da oltre 500 anni ha legato la sua economia e la sua identità alla coltivazione del riso. Dalla mietitura alla lavorazione, si seguirà un percorso nel mondo del riso che porterà a conoscere tutti i segreti di questo cereale. Insieme allo chef Sergio Barzetti si imparerà a scegliere il riso giusto per ogni piatto e a evitare gli errori più comuni quando lo si acquista, mentre la chef Marta Grassi insegnerà a realizzare un risotto a regola d’arte con i migliori prodotti a chilometro zero del Novarese.
Linea Verde | Novara | Riso | Gorgonzola
Il riso, però, è una materia prima preziosa non solo in cucina: a Novara si scoprirà come viene realizzato uno speciale sapome fatto con olio e amido di riso.

Per fortuna la ricca eredità del passato non ha impedito ai novaresi di proiettarsi nel futuro. Proprio in questa città, legata per tradizione all’industria chimica, si è infatti affermata un’azienda che produce un materiale ormai entrato nell’uso comune di noi tutti: la bioplastica biodegradabile.


