Oggi Linea Verde va…a Bari. Tredicesima puntata della nuova edizione del sabato di Linea Verde. Il programma, così come lo scorso anno, al sabato è condotto da Chiara Giallonardo, Marcello Masi e Federica De Denaro.
Linea Verde
Si è aggiunto solo un sottotitolo, per diversificarlo dalla classica puntata domenicale, e si chiama Linea Verde…va in città. Ogni puntata è un viaggio originale attraverso la nuova tendenza, che vede le città teatro di un rinnovato rapporto con l’agricoltura attraverso una accresciuta cultura dei cibi, delle tradizioni e dell’ambiente.
Linea verde va in città | 2 dicembre 2017 | 13° puntata | I temi e le mete
Nella tredicesima puntata in onda oggi si va in Puglia, a Bari, senza dubbio il cuore economico e imprenditoriale della regione. Forte della sua tradizione marittima, commerciale e mercantile, il territorio di Bari si caratterizza anche per la sua grande produttività agricola.

Bari | Agricoltura e innovazione
Ma la Puglia è anche la regione che fornisce oltre il 50% dell’olio extravergine di produzione nazionale. E proprio l’Università di Bari, in collaborazione con il Politecnico della città, ha messo a punto un sistema di estrazione dell’olio che promette di rivoluzionare la produzione: si tratta di un sistema ad alta tecnologia basato sugli ultrasuoni che potrebbe consentire di aumentare la produzione oleicola senza perdere in qualità.

Questa microalga contiene proteine in quantità tripla rispetto alla carne. Ma non è finita: proprio da Bari è partito il cibo che ha nutrito gli astronauti italiani che hanno vissuto, negli ultimi anni, sulla stazione spaziale internazionale; grazie ad una tecnica di disidratazione messa a punto da un giovane imprenditore, le orecchiette con le cime di rapa hanno potuto prendere il volo ed arrivare in orbita, sostituendo così i concentrati ben poco appetitosi dei menu spaziali.


