
Melaverde
Ancora un avvicendamento alla conduzione del programma: ad aprire la stagione, nelle prime sette puntate, è stato Vincenzo Venuto, poi per le successive quattordici puntate è tornato Edoardo Raspelli, poi per le restanti sette puntate è ritornato ancora Vincenzo Venuto accanto ad Ellen Hidding. Insieme raccontano le bellezze del nostro paese anche questa volta, come ogni domenica, dalle 11:50. Scopriamo, nel dettaglio, gli argomenti della puntata di oggi.
Ellen Hidding | Laguna Veneta
Melaverde si affaccerà sulla Laguna Veneta e insieme a Ellen ci racconterà la storia della famiglia Bonaldo che da due generazioni porta avanti l’antica tradizione dei Seppanti, ovvero coloro che lavoravano tradizionalmente le seppie a Chioggia. Ad iniziare questa attività fu il signor Alessio che fin da bambino decise di non seguire il padre sui pescherecci in mare, ma scelse di vendere e lavorare le seppie, portando avanti così l’antica tradizione Chioggiotta. Col tempo quella piccolissima attività è diventata una vera azienda a conduzione famigliare che oggi porta seppie, polpi e crostacei sui banchi delle pescherie di tutta Italia. Inizieremo scoprendo la tradizione delle “Sepe de Ciosa” lavorate ancora oggi a mano come vuole la tradizione, conosceremo la lavorazione del polpo con la classica arricciatura a fiore, fondamentale per ottenere un prodotto di altissima qualità e scopriremo altri prodotti come spiedini di pesce e molto altro.
Vincenzo Venuto | Piacenza

Le storie di Melaverde
Alle 11:20 circa, come sempre, andranno in onda le Storie di Melaverde, approfondimenti di temi già trattati ma riproposti in una chiave nuova.

