
Ingredienti
- Pasta all’uovo: 500 g farina, 5 uova
- Ripieno: 150 g ricotta, 100 g mortadella, 100 g polpa di pollo tritata, 150 g formaggio grattugiato, 1 uovo, sale e noce moscata
- Condimento: 300 g concassè di pomodori, 80 g burro, olio evo, sale, aglio
Procedimento
Prepariamo la pasta all’uovo, impastando la farina con le uova per qualche minuto. Avvolgiamo il panetto nella pellicola e lasciamo riposare per mezz’ora. A questo punto, tiriamo la sfoglia sottile.
Passiamo al ripieno. In una ciotola, la mortadella tritata finemente, il macinato di pollo, la ricotta, la noce moscata, sale e pepe, formaggio grattugiato ed un uovo intero. Mescoliamo per bene, fino ad ottenere un composto omogeneo.
Ricaviamo dalla sfoglia dei dischetti. Su ogni dischetto, mettiamo una noce di ripieno. Richiudiamo a mezzaluna, sigillando per bene i bordi. Lessiamo le mezzelune in acqua salata.
Per il condimento, tagliamo i pomodorini a quadratini piccoli. Li mettiamo in una ciotola con il burro morbido, l’aglio schiacciato e lasciamo macerare qualche minuto. Scoliamo le mezzelune (il ripieno dev’essere ben cotto) e le mettiamo nella ciotola con il condimento. Aggiungiamo anche il burro, mescoliamo e serviamo con il formaggio grattugiato.
La sbianchitura
Possiamo preparare la pasta il giorno prima di servirla. Possiamo tuffare la pasta fresca nell’acqua bollente e salata. Appena viene a galla, la scoliamo e la facciamo asciugare su un canovaccio pulito (ma senza ammorbidente). Deve essere ben asciutta. Quindi la conserviamo in frigorifero, scoperta, fino al momento dell’utilizzo, in cui verrà nuovamente lessata e infine condita.


