
Ingredienti
- 1 porro, 2 cipolle bianche, 2 patate, 1 spicchio d’aglio, brodo vegetale, parmigiano grattugiato, speck
Procedimento
In un tegame, scaldiamo un filo d’olio. Peliamo e tagliamo a cubetti piccoli le patate. Le mettiamo a rosolare nel tegame con l’olio ed uno spicchio d’aglio. Uniamo la cipolla ed il porro affettati e copriamo con il brodo vegetale. Copriamo e lasciamo cuocere fino a rendere le patate ed i porri morbidi. Frulliamo il tutto con un mixer ad immersione (eliminate l’aglio, se non vi è gradito). Per rendere il tutto più cremoso, Anna aggiungere un cucchiaio di burro alla mugnaia (basta lavorare pari quantità di burro morbido e farina).
Scaviamo un filone di pane casereccio ed inseriamo all’interno la zuppa. Spolveriamo con il formaggio grattugiato e completiamo con lo speck croccante.
Con gli avanzi di porro, Anna prepara una frittata. Lasciamo appassire il porro in padella con un filo d’olio. A parte, sbattiamo 2 uova intere con del parmigiano grattugiato, sale, pepe macinato ed uniamo i porri stufati. Mescoliamo il tutto e mettiamo a cuocere in una padella ben calda con un filo d’olio. Deve dorare su entrambi i lati.


