
Ingredienti
- 200 g panettone senza crosta, 600 ml latte, 60 g uvetta, 100 g arancia candita, 50 g liquore all’arancia, 40 g miele, 60 g maizena, 240 g tuorli, 180 g zucchero, 300 g albume
- Zabaione: 6 tuorli, 120 g zucchero, 150 ml rum, scorza di limone
Procedimento
In una pentola capiente, mettiamo il latte ed il panetto, senza crosta, tagliato a cubettoni. Con il coltello, tagliamo finemente l’arancia candita insieme all’uvetta. Ottenuto un trito fine, lo uniamo al latte con il panettone. Aggiungiamo anche il miele e il liquore all’arancia. Mettiamo sul fuoco. Quando raggiunge il bollore, aggiungiamo la maizena tutta in una volta e mescoliamo rapidamente con una frusta manuale, finchè si addensa. Trasferiamo in una ciotola e lasciamo intiepidire. Aggiungiamo, poco alla volta, i tuorli, mescolando nel frattempo.
A parte, cominciamo a montare gli albumi. Quando schiumano, aggiungiamo lo zucchero e montiamo ancora. Gli albumi devono essere cremosi, non a neve. Incorporiamo, poco per volta, alla massa al panettone. Con l’impasto ottenuto. riempiamo gli stampini di alluminio monoporzione, imburrati e zuccherati, per 3/4. Mettiamo una teglia dai bordi alti in forno, con 2 dita d’acqua. Quando il forno è a temperatura, 180°, inseriamo nella teglia i nostri soufflè e lasciamo cuocere a bagnomaria per circa 20 minuti.
Zabaione: poniamo una ciotola a bagnomaria. Inseriamo nella ciotola i tuorli e lo zucchero e mescoliamo rapidamente con una frusta. Aggiungiamo il rum e la scorza di limone. Montiamo con la frusta finchè il composto raggiunge i 40° e diventa chiaro. Trasferiamo in planetaria e montiamo con le fruste fino ad ottenere una crema chiara e sostenuta.

