
Ingredienti
- 1 kg tenerumi, pomodoro pelato, estratto di pomodoro, cipolla, 300 g spaghetti, parmigiano
Procedimento
I tenerumi sono la ‘parte tenera’ della pianta delle zucchine lunghe. Ricaviamo solo le foglie ed eliminiamo i gambi. Portiamo a bollore una pentola d’acqua salata, quindi immergiamo le foglie dei tenerumi e lasciamo bollire per circa 15 minuti. Una volta cotti, li preleviamo, lasciando l’acqua nella pentola: la useremo per cuocere la pasta. Tritiamo i tenerumi con il coltello.
Nel frattempo, facciamo soffriggere la cipolla tritata in padella con un filo d’olio. Uniamo i pomodori pelati a pezzetti ed un cucchiaio di concentrato di pomodoro. Lasciamo cuocere il tempo necessario, quindi uniamo i tenerumi tritati e lasciamo insaporire.
Spezziamo gli spaghetti con le mani e li cuociamo nell’acqua dei tenerumi. Li scoliamo e li saltiamo in padella con il condimento. La serviamo: va bene sia asciutta, che con un mestolo di acqua di cottura della pasta, a minestra. Spolveriamo con parmigiano o ricotta salata.
- Per le ricette delle puntate precedenti, clicca qui


