
Ingredienti
- 800 g di cardi puliti e lessati, 300 g di salsa di pomodoro, 4 cucchiai di grana grattugiato, 200 g di mozzarella, 2 uova, 1 limone spremuto, farina qb, 40 g di burro, olio di arachide, olio evo
Procedimento
Puliamo i cardi, privandoli dei filamenti esterni e delle parti più dure. Mentre li puliamo, immergiamo quelli già pronti in acqua e limone. In una pentola, mettiamo abbondante acqua, un filo d’olio, succo di limone o limone a pezzi ed un po’ di farina. Portiamo a bollore e immergiamo i cardi, che lasciamo cuocere per 15-20 minuti.
Prepariamo il sugo di pomodoro. In una padella sciogliamo una noce di burro con un po’ di cipolla. Uniamo la passata di pomodoro e facciamo cuocere.
Passiamo i cardi cotti ed asciugati nella semola rimacinata di grano duro. Li tuffiamo in olio profondo e caldo. Li mettiamo a scolare, su carta assorbente, quando sono dorati.
Su una pirofila imburrata disponiamo i cardi fritti. Condiamo con un po’ di sugo di pomodoro, spolveriamo di parmigiano grattugiato e mettiamo la mozzarella. Facciamo un’altro strato di cardi, formaggio, mozzarella e sugo e così via, fino ad esaurire gli ingredienti. Finiamo con mozzarella, formaggio e salsa. Inforniamo per 30 minuti a 180°.
Con i cardi avanzati, Anna prepara delle ‘cotolette‘. Prendiamo un cardo già cotto, mettiamo sopra una fettina di fior di latte, un’acciughina sott’olio, un altro cardo e pressiamo. Passiamo il ‘panino’ ottenuta nell’uovo sbattuto e nel pangrattato. Friggiamo in olio caldo e profondo.


