
Davide Zambelli, food blogger (titolare del blog davidezambelli.com), trentino doc, propone una delle antiche ricette che meglio raccontano la cucina di montagna, che è al centro del nuovo programma di Food Network “Sapore di Montagna”, in onda ogni domenica, alle 13:00, sul canale 33 (in streaming su Discoveryplus.it). Oggi, in particolare, vediamo come preparare il tiramisù allo strudel.
Ingredienti
- Crema: 500 g mascarpone, 90 g zucchero, 200 ml panna, 4 tuorli, 3 albumi, vaniglia
- Crumble: 180 g farina, 100 g burro, 120 g zucchero, un pizzico di sale
- 2 mele, 2 cucchiai abbondanti di zucchero, 1 bicchierino di rum, 30 g uvetta, cannella
Procedimento
Prepariamo il crumble: in una ciotola, lavoriamo la farina e lo zucchero con il burro a pezzetti ed un pizzico di sale. Ottenuto delle briciole grossolane, le distribuiamo su una teglia con carta forno e cuociamo in forno caldo e ventilato a 180° per 15 minuti o fino a doratura.
Nel frattempo, peliamo le mele e le tagliamo a dadini di circa 1 cm per lato. Le mettiamo in padella con lo zucchero (un cucchiaio per mela) e, quando sono ammorbidite e caramellate, le sfumiamo con il rum. Una volta evaporato, spegniamo ed uniamo uvetta e cannella.
Passiamo alla crema: in una ciotola, montiamo i tuorli con 1/3 dello zucchero, fino a renderli chiari e spumosi. Profumiamo con la vaniglia o il rum, quindi aggiungiamo il mascarpone e montiamo ancora qualche istante. Incorporiamo, infine, la panna montata, mescolando delicatamente con una spatola.
A parte, montiamo gli albumi a neve non troppo ferma con lo zucchero rimasto. Incorporiamo gli albumi a neve alla crema di mascarpone, mescolando delicatamente.
Componiamo: formiamo alla base di bicchieri o coppe uno strato di crumble, quindi coliamo sopra abbondante crema e proseguiamo con uno strato di mele. Sbricioliamo sopra un po’ di crumble, quindi copriamo con abbondante crema al mascarpone e finiamo con crumble e qualche pezzetto di mela.
Specifica: questo NON è il blog/sito ufficiale delle trasmissioni di cui trascrivo le ricette, quindi E’ sempre mezzogiorno, Detto Fatto, Cotto e mangiato ed altre, ma vuole essere solo un ‘taccuino‘ su cui appuntare ingredienti e procedimenti delle ricette più interessanti. Le immagini delle ricette sono tratte dai siti ufficiali/streaming dei programmi, ovvero:
- https://www.raiplay.it/
- https://www.discoveryplus.com/it
- https://www.mediasetplay.mediaset.it/
