
La giuria di Top Chef
- Mauro Colagreco (2 Stelle), italo-argentino impetuoso e risoluto, è chef patron del Mirazur di Mentone, 6° miglior ristorante al mondo.
- Moreno Cedroni (2 Stelle), guru avanguardista e rivoluzionario della cucina di pesce, è considerato uno degli chef più visionari al mondo (chef de La Madonnina del pescatore, Clandestino e Anikò).
- Giuliano Baldessari (1 Stella), giovane talento emergente della cucina italiana, è chef del ristorante vicentino Aqua Crua.
- A capitanare la squadra Annie Féolde (3 Stelle), madrina del gruppo e prima donna in Italia ad aver conquistato le tre stelle Michelin, è la moglie del patron di Enoteca Pinchiorri di Firenze.
Il meccanismo
I 15 chef professionisti, provenienti da tutta Italia, dovranno osare in ogni scelta, spingere al limite la propria creatività e correre contro il tempo. Affronteranno prove sempre più estreme e sfide all’ultimo colpo, fino a battersi l’uno contro l’altro. Il concorrente che riuscirà a superare tutte le sfide e a ottenere il titolo di Primo Top Chef Italiano si aggiudicherà il premio finale di 50.000 euro.
I concorrenti
- Maria Amalia Anedda
- Jacopo Maria Bracchi
- Chiara Canzoneri
- Palmiro Carlini
- Simone Ciccotti
- Filippo Crisci
- Federico D’Amato
- Ornella De Felice
- Micaela Di Cola
- Matteo Fronduti
- Masai Kuroda
- Raffaele Liuzzi
- Erica Petroni
- Dario Picchiotti
- Matteo Torretta
Top Chef, format internazionale ideato da Bravo Media LLC, è un programma scritto da Luca Busso, Nicola Lo Russo, Romina Ronchi con Giovanni Bagnari. Per Magnolia il produttore esecutivo è Alessandro Tedeschi; la regia di Alessio Muzi; la scenografia di Susanna Aldinio; il direttore della fotografia è Marco Sirignano. Per Discovery Italia, Nicole Morganti è la responsabile delle produzioni, Giovanni Bossetti è il produttore esecutivo.
Le cucine di Top Chef Italia non hanno prodotto inutili sprechi grazie alla partnership con Banco Alimentare (www.bancoalimentare.it).

