
Ingredienti
- 1 kg patate lesse (bianche), 3 uova, 100 g parmigiano grattugiato, 100 g burro, 20 g olio evo, 250 g fiordilatte, 250 g salame Napoli (o mortadella, o prosciutto cotto, o friarielli), 30 g pangrattato
Procedimento
Lessiamo le patate intere e con la buccia in acqua bollente. Gennaro consiglia le patate bianche. Una volta cotte, le peliamo e le schiacciamo. Mettiamo la purea di patate in una ciotola e, quando è ancora calda, uniamo il burro morbido a tocchetti, il parmigiano grattugiato, le uova intere, il sale ed il pepe. Mescoliamo il tutto, fino ad ottenere un composto omogeneo. Se l’impasto risulta troppo sodo, aggiungiamo un goccio di latte.
Imburriamo una pirofila e la spolveriamo con del pangrattato. Formiamo un primo strato di purea di patate (la metà). Distribuiamo sopra il salame Napoli a pezzettini (o mortadella, o prosciutto cotto, o friarielli) e la mozzarella fiordilatte sfilacciata (o del caciocavallo non stagionato). Copriamo il ripieno con l’impasto di patate rimasto. Lo livelliamo e spennelliamo tutta la superficie con dell’olio evo. Spolveriamo con il pangrattato e finiamo con dei fiocchetti di burro. Cuociamo in forno preriscaldato a 180° per 30 minuti: dev’essere dorato in superficie.





