Secondo appuntamento alle 12:20 su Raiuno con Linea Verde Estate, il programma che propone una vera e propria edizione estiva, con puntate completamente inedite. Alla conduzione nella versione estiva ritroviamo, per il terzo anno consecutivo, Angela Rafanelli affiancata da Peppone direttamente dall’edizione annuale del programma.
Linea Verde estate
Come sempre i conduttori andranno in cerca dei tesori della nostra campagna tra storia, arte, gastronomia e innovazione! Protagonisti dell’edizione estiva sono i paesaggi agricoli. Il programma in questi tre mesi vuole accentuare la sua vocazione al racconto degli itinerari rurali.
Linea Verde estate | Seconda puntata | 19 giugno 2022
La puntata di oggi ci porta in un viaggio da Caserta a Bacoli, da Castel Volturno a Cellole, nella Campania settentrionale. Una forte riduzione olfattiva, sensazioni alcoliche e di frutta matura al naso e grande personalità degustativa, che può arrivare anche a una piccantezza molto pronunciata: a Castel di Sasso, per raccontare una straordinaria favola moderna, quella di Manuel Lombardi, produttore, e della rinascita del conciato romano, il più antico formaggio italiano, addirittura di epoca sannitica.

E ancora, il Real Sito della Reggia di Carditello e l’allevamento dei cavalli della razza Governativa di Persano, lo splendore della Reggia di Caserta, la residenza reale più grande al mondo, il complesso Monumentale del Belvedere di San Leucio e l’antico polo industriale per la lavorazione della seta, l’acquedotto Carolino, grandiosa impresa di ingegneria idraulica: nell’area urbana di Caserta, alla scoperta delle bellezze patrimonio mondiale dell’Unesco.

Un microclima unico, la natura tufacea dei terreni e la ricchezza di argille, con note marine e salmastre, un’escursione termica ottimale, oltre 70 ettari coltivati a vite: a Cellole, la produzione di un vino di grande pregio e tradizione, il Falerno del Massico DOP.





