
Linea Verde Domenica dal campo al mercato
La Domenica conferma la sua vocazione di programma itinerante nei territori nazionali attraverso il racconto della moderna agricoltura italiana. Una trasmissione che, partendo dal campo attraversa tutte le fasi della filiera fino al mercato, riuscendo a focalizzarsi sui temi di maggior attualità del settore.
Sono sempre Daniela Ferolla e Patrizio Roversi, a guidarci nel mondo agricolo italiano fra boschi, allevamenti, campagne e giovani agricoltori.
Oggi | Viti e cultura in Campania
Si parlerà della vendemmia in Campania e, con l’occasione, della storia del vino. Patrizio Roversi, munito di una barbatella, arriverà dal mare su una barca di pescatori per ripetere simbolicamente sia l’arrivo in Italia degli antichi greci che lo sbarco dall’Arca di Noè il quale, una volta a terra, ha piantato un vigneto e si è ubriacato. Si racconterà poi, a bordo di un elicottero, perché questa regione è da sempre così vocata alla produzione di vini. Daniela Ferolla partirà dalle viti maritate dell’aversano (viti che si appoggiano ad alberi vivi e raggiungono un’altezza di 15m), un esempio unico al mondo di archeo-viticoltura etrusca.

Nella stessa azienda, con Daniela Ferolla, si daranno una serie di consigli al consumatore per scegliere e riconoscere il buon vino.


