
Ingredienti
- Frolla: 520 g farina 00, 250 g burro, 150 g zucchero a velo, 3 tuorli, 1 uovo intero, scorza grattugiata di un limone, un baccello di vaniglia
- Mele: 100 g mele a cubetti, 20 g zucchero semolato, 3 g amido di mais, 3 g distillato di mele, 1 baccello di vaniglia
- Crema: 150 g ricotta di pecora, 150 g ricotta vaccina, 80 g zucchero a velo, 120 g panna da montare
Procedimento
Frolla: in planetaria, con la foglia, lavoriamo il burro morbido con lo zucchero a velo e gli aromi, ovvero la scorza grattugiata di limone ed i semi di vaniglia. Aggiungiamo le uova, tuorli ed uovo intero, poco alla volta, continuando a lavorare. A parte, setacciamo la farina. Aggiungiamo alla massa grassa e lavoriamo pochi istanti, finchè l’impasto non si è formato. Avvolgiamo il panetto della pellicola e lo mettiamo in frigorifero a riposare per 3 ore o, meglio, una notte intera.
Aiutandoci con poca farina e con un matterello, stendiamo la frolla sottile e la inseriamo all’interno di una tortiera o di un anello, in modo da coprire il fondo ed i bordi. Eliminiamo l’eccesso e bucherelliamo la base. Inforniamo a 165° per 25 minuti.
Mele: in una ciotola, mettiamo le mele tagliate a cubetti piccoli con lo zucchero, i semi di vaniglia, l’amido ed il distillato di mele. Mescoliamo e copriamo con la pellicola. Cuociamo al microonde, 3 minuti, al massimo della potenza. Possiamo cuocerle anche in padella, per più tempo, fino ad ottenere una sorta di confettura. Lasciamo raffreddare completamente.
Crema: in planetaria, con le fruste, mettiamo le due ricotte, lo zucchero a velo e la panna. Montiamo per qualche minuto.
Spalmiamo sul guscio di frolla ormai freddo la composta di mele. Copriamo con la crema di ricotta. Decoriamo con spuntoni di crema, fili di cioccolato e fiorellini di zucchero.

