
Ingredienti
- Per il ripieno: 250 g polpa di tacchino, 250 g polpa di pollo, 250 g polpa di maiale, 250 g polpa di manzo, 3 uova, 200 g mollica di pane, latte, grana grattugiato, prezzemolo tritato, sale
- Le verdure: un peperone giallo, un peperone rosso, 4 peperoni friggitelli, 2 melanzane, 2 zucchine, 2 patate
- Verdure per involtini: 2 zucchine, 2 melanzane, un cavolo verza
Procedimento
Per il ripieno: in una ciotola, mescoliamo insieme tutte le carni macinate. Uniamo le uova intere, la mollica bagnata nel latte e strizzata, sale, parmigiano grattugiato e prezzemolo tritato. Impastiamo il tutto e teniamo da parte.
Le verdure: svuotiamo le verdure, tenendo da parte la polpa. Farciamo le verdure con il ripieno di carne e parte della polpa (delle verdure) scavata in precedenza. Le disponiamo su una teglia insieme alla rimanente polpa di verdure ridotta a pezzettoni. Inforniamo per 40 minuti circa, coprendo la teglia con l’alluminio. Scopriamo la teglia e lasciamo cuocere altri 15 minuti a 200°. Terminata la cottura, frulliamo ad immersione il fondo di cottura (umori e verdure scavate) in modo da ottenere una salsa di accompagnamento.
Verdure per involtini: tagliamo le zucchine e le melanzane a fette spesse circa 3 mm. Sbollentiamo le foglie di cavolo verza per 30 secondi. Ricaviamo delle palline di ripieno di carne e le avvolgiamo con le fette di verdura o le foglie di cavolo. Chiudiamo gli involtini con uno stecchino. Li sistemiamo in una casseruola e li cuociamo: possiamo cuocerli con un po’ di passata di pomodoro o semplicemente con olio, aglio e vino.


