
Ingredienti
- Crespelle: 2 uova intere, 1 tuorlo, 200 g farina di castagne, mezzo l latte freddo, sale
- Farcia: 250 g ricotta, 100 g mascarpone, 1 tuorlo, 200 g verza bollita, 1 spicchio d’aglio, 1 rametto di rosmarino, olio evo, sale e pepe
- Gratinare: 250 g panna, 80 g pecorino grattugiato, 40 g burro fuso, erba cipollina
Procedimento
Partiamo dalle crespelle: in una ciotola, misceliamo il latte con le uova intere, un tuorlo ed una presa di sale. Aggiungiamo la farina e mescoliamo ancora, fino ad ottenere un pastella liscia. Per sicurezza, la filtriamo con un colino, in modo da eliminare eventuali grumi. Copriamo e lasciamo riposare almeno mezz’ora.
Coliamo l’impasto su una padella ben calda ed unta con burro, utilizzando un mestolo. Allarghiamo l’impasto sulla padella e lasciamo cuocere la crespella sui due lati, fino a doratura.
Per la farcitura, in padella, scaldiamo un generoso filo d’olio con aglio e rosmarino. Mettiamo a rosolare la verza precedentemente sbollentata e tagliata a pezzettoni. In una ciotola lavoriamo la ricotta insieme al mascarpone, 1 tuorlo, sale e pepe. Ottenuta una crema omogenea, ne spalmiamo un po’ su ogni crespella, quindi mettiamo sopra anche un po’ di verza ripassata. Richiudiamo la crespella a fagottino e la mettiamo in una teglia imburrata insieme alle altre. Spolveriamo con il pecorino grattugiato, irroriamo con panna e burro e passiamo in forno caldo a gratinare. Serviamo con erba cipollina tritata.




