
Ingredienti
- 500 g farina 0, 2 uova, 120 g latte, 20 g zucchero, 15 g sale, 1 bustina di lievito di birra secco, 80-100 g acqua, 50 g burro morbido
- Ripieno: 120 g mortadella, 50 g fontina, 1 uovo, semi di sesamo, semi di zucca
Procedimento
Prepariamo l’impasto. Nell’impastatrice o in una ciotola, mettiamo la farina con le uova intere, il latte, lo zucchero ed il lievito di birra secco. Cominciamo ad impastare. Quando l’impasto è formato, inseriamo il sale ed il burro morbido a tocchetti. Aggiungiamo, quindi, l’acqua a filo, continuando ad impastare fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo. Mettiamo in una ciotola, copriamo e lasciamo lievitare per 2 ore circa, o fino al raddoppio. Natalia consiglia un metodo per verificare l’avvenuta lievitazione: preleviamo una pallina piccola di impasto lievitato, quindi lo tuffiamo in un bicchiere pieno d’acqua. Se la pallina galleggia, è pronto!
Per il ripieno, in un mixer, mettiamo la mortadella affettata ed il formaggio a cubetti. Tritiamo il tutto.
Preleviamo una pallina grande quanto un mandarino e la mettiamo da parte. Tagliamo l’impasto rimasto in 10 parti uguali. Trasformiamo ogni porzione in un filoncino di 10 cm circa. Appiattiamo leggermente i filoncini e su 5 di questi mettiamo al centro un salsicciotto di ripieno di mortadella. Richiudiamo l’impasto sul ripieno. Gli altri 5 filoncini, invece, li tagliamo ognuno in 3 strisce che intrecciamo tra loro, in modo da ottenere appunto 5 treccine.
Farciamo anche la pallina (il mandarino) tenuto da parte. La posizioniamo al centro della teglia con carta forno. Alterniamo, quindi, intorno alla pallina, le treccine ed i filoncini. Li pieghiamo leggermente verso il centro, in modo da formare la girandola. Lasciamo lievitare ancora 30 minuti. Spennelliamo con l’uovo sbattuto e spolveriamo con semi di sesamo e misti. Inforniamo a 180° per 30 minuti.
Le nostre #VideoRicette




