
Ingredienti
- 500 g semola, 300 g acqua, 3 g lievito di birra, 1 cucchiaino di miele, 30 g olio evo, 10 g sale
- 500 g salsiccia, 700 g ricotta, sale, pepe, prezzemolo, 2 uova, 100 g caciocavallo grattugiato
Procedimento
Partiamo dall’impasto: sciogliamo il lievito di birra fresco nell’acqua. Trasferiamo in planetaria o in una ciotola ed aggiungiamo il miele e la farina di grano duro. Cominciamo a lavorare e, ad impasto formato, inseriamo il sale, l’olio e lavoriamo per qualche minuto, fino ad ottenere un impasto liscio. Copriamo e lasciamo lievitare fino al raddoppio, ovvero circa 2 ore.
Per il ripieno, con una forchetta, schiacciamo la ricotta di pecora e la condiamo con sale, pepe, prezzemolo tritato e la salsiccia cruda sbriciolata.
Dividiamo l’impasto in due parti e stendiamo ciascuna con il mattarello, fino ad ottenere due rettangoli spessi circa mezzo cm. Spalmiamo su ciascun rettangolo il ripieno di ricotta e salsiccia, lasciando i bordi puliti, quindi arrotoliamo l’impasto sul ripieno, a formare un lungo salsicciotto. Tagliamo quest’ultimo a fette spesse circa 3 cm. Disponiamo queste su una teglia con carta forno, rivolgendo il taglio verso l’alto: otterremo come delle girelle. Spennelliamo i tomasini con l’uovo sbattuto insieme al caciocavallo grattugiato. Cuociamo in forno caldo e statico a 200° per 20-25 minuti.
- Per le ricette delle puntate precedenti, clicca qui
Specifica: questo NON è il blog/sito ufficiale delle trasmissioni di cui trascrivo le ricette, quindi E’ sempre mezzogiorno, Cotto e mangiato ed altre, ma vuole essere solo un ‘taccuino‘ su cui appuntare ingredienti e procedimenti delle ricette più interessanti. Le immagini delle ricette sono tratte dai siti ufficiali/streaming/Social dei programmi, ovvero:
https://www.raiplay.it/
https://www.discoveryplus.com/it/
https://www.mediasetplay.mediaset.it/



