
Linea Bianca
Dopo il successo della prime puntata, sesto appuntamento oggi, come ogni sabato dalle 14 alle 15, con Linea Bianca, condotta da Massimiliano Ossini con la partecipazione di Alessandra Del Castello.
Tremilaseicento piste da discesa per un totale di seimilasettecento chilometri, soffici distese bianche, imponenti vette innevate che fanno da sfondo a una natura incontaminata: si va alla scoperta delle montagne più belle ed affascinanti d’Italia.

Sesta puntata | Roccaraso
Centosessanta chilometri di piste, sessanta chilometri con innevamento artificiale, venti chilometri di percorsi per gli amanti dello sci nordico: un viaggio a Roccaraso, la “Cortina del sud”, nel favoloso scenario delle montagne della Majella.
Dai meravigliosi scorci invernali alle note caratteristiche del legno di faggio, all’educazione dei cuccioli da tartufo: a Pescocostanzo, a cavallo, alla scoperta delle bellezze del bosco di Sant’Antonio. Deliziose pietanze a base di pesce e la secolare tradizione della cucina di montagna: a Pescocostanzo, intorno ad un gigantesco camino scoppiettante, una divertente sfida culinaria tra le due “anime d’Abruzzo”.
La Cortina del sud
Da Palena a Roccaraso per vivere il fascino di un’atmosfera ferma al primo Novecento, nella cornice incontaminata dell’Appennino, un viaggio indimenticabile a bordo della “Transiberiana Abruzzese”, la storica linea ferroviaria che era stata chiusa al traffico nel dicembre 2011. Sicurezza in montagna: sul piano di Aremogna, nel vallone delle Gravare, una spettacolare esercitazione di soccorso in parete della Guardia di Finanza.

Un delicato equilibrio: a Serramonacesca, un interessante focus su una difficile convivenza, quella tra lupi, cani da pastore e pecore.

