
Linea Verde estate
Come sempre i conduttori andranno in cerca dei tesori della nostra campagna tra storia, arte, gastronomia e innovazione! Protagonisti dell’edizione estiva sono i paesaggi agricoli. Il programma in questi tre mesi vuole accentuare la sua vocazione al racconto degli itinerari rurali.
Linea Verde estate | Prima puntata | 5 luglio 2020
Una terra di pastori e di pecore, delle transumanze sui tratturi millenari, famosa nel mondo per i suoi arrosticini “Linea Verde Estate” inizia la sua l’avventura in Abruzzo alla ricerca del pastore dei pastori, “Il Signore degli Agnelli”.

Pescocostanzo, luogo in cui è subito evidente nell’architettura, nell’arte, nella natura e nella cucina, l’ibridazione fra due culture, quella mediterranea delle verdure e della pecora e quella gallo-celtica delle erbe e del maiale. Angela parlerà dell’artigianato del ferro e dell’oro, che qui hanno raggiunto una dimensione artistica più che artigianale, mentre Marco spiegherà una ricetta povera, evidenziando, entrambi, le due anime di questi luoghi, figlie del crocevia di transumanti e pellegrini sin dall’alba dell’uomo. Angela entrerà nel bosco sacro di Sant’Antonio, direzione eremo di pastori, poi nel cuore del Parco della Majella che, con la sua montagna sacra annovera un gran numero di eremi.









