
Linea Verde Sabato dal mercato alla tavola
Il Sabato è un viaggio originale attraverso la nuova tendenza, che vede le città teatro di un rinnovato rapporto con l’agricoltura attraverso una accresciuta cultura dei cibi, delle tradizioni e dell’ambiente. Del resto se Michelle Obama ha il suo orticello nel cuore di Washington i nostri centri urbani, grazie a una tradizione millenaria, possono certamente dar vita a un racconto che partirà dai mercati, dagli orti, per arrivare nelle tavole dei ristoranti e delle famiglie fino alle botteghe degli artigiani.

Genova | Oggi
La puntata di oggi approda con un bellissimo viaggio alla scoperta di Genova, una città eternamente sospesa tra mare e terra, tra antiche tradizioni marinare e innovative botteghe del gusto. Marcello Masi visiterà uno dei più prestigiosi Istituti di Agraria del nostro Paese, L’Istituto “Bernardo Marsano”, dove si formano gli agronomi e gli imprenditori agricoli di domani, per poi fare visita all’orto collettivo, una bella iniziativa di cittadini ed associazioni di volontariato grazie ai quali è stato possibile recuperare e ripulire una intera collina di 7 ettari che oggi è diventata un bellissimo orto urbano con annesso un vitigno autoctono.
La città della lanterna guarda al futuro
Chiara Giallonardo sarà invece in una azienda dove si produce del pesto di eccellenza, grazie alle storiche serre situate nella collina di Pra’ dove c’è’ un microclima ideale che favorisce la crescita di un basilico particolarmente pregiato. Per quanto riguarda gli artigiani del gusto, Marcello Masi farà visita ad alcune storiche botteghe del centro storico di Genova, tra i celebri ‘caruggi’, mentre Chiara Giallonardo farà scoprire al telespettatore le nuove tendenze genovesi in fatto di StreetFood.



La città della lanterna guarda al futuro