Nella nuova puntata della serie di Food Network Nel forno di casa tua, dedicata all’arte della panificazione, Fulvio Marino, mugnaio ed esperto panificatore, ha preparato uno dei suoi imperdibili lievitati, rivelando la ‘sua‘ ricetta dei panini gianduia. Di seguito gli ingredienti necessari ed il procedimento.
Ingredienti
- 350 g farina 0, 150 g farina integrale, 10 g lievito di birra fresco, 325 ml acqua, 11 g sale, 20 g cacao amaro, 50 g gocce di cioccolato, 50 g nocciole, 50 g burro
- Mousse: 200 g cioccolato fondente, 100 g panna liquida, 150 g panna montata, nocciole caramellate
Procedimento
In una ciotola, o in planetaria, mettiamo le farine e le mescoliamo. Aggiungiamo gran parte dell’acqua, il lievito sbriciolato, il cacao amaro in polvere e mescoliamo con un cucchiaio fino a formare un impasto grossolano. Inseriamo il sale, l’acqua rimasta e lavoriamo con le mani fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo. Aggiungiamo il burro a pomata e lavoriamo fino a farlo assorbire. Incorporiamo, infine, le gocce di cioccolato e le nocciole, impastando fino a distribuirle uniformemente. Copriamo e lasciamo riposare in frigorifero per 12 ore.
Dividiamo l’impasto in 6 parti uguali, che arrotondiamo con le mani. Diamo qualche piega e diamo una forma leggermente ovale ad ogni panino. Li disponiamo su una teglia con carta forno, distanziati, li copriamo e li lasciamo lievitare fino al raddoppio, a temperatura ambiente.
Li spennelliamo con l’uovo sbattuto e cuociamo in forno caldo e statico a 220° per 20 minuti.
Per la ganache, portiamo a bollore la panna liquida. In una ciotola, mettiamo il cioccolato tritato e versiamo sopra la panna bollente. Mescoliamo fino a sciogliere completamente il cioccolato. Incorporiamo la panna montata e mettiamo a raffreddare in frigorifero.
Serviamo i panini con sopra la ganache e le nocciole caramellate.
- Per le ricette delle puntate precedenti, clicca qui
Specifica: questo NON è il blog/sito ufficiale delle trasmissioni di cui trascrivo le ricette, quindi E’ sempre mezzogiorno ed altre, ma vuole essere solo un ‘taccuino‘ su cui appuntare ingredienti e procedimenti delle ricette più interessanti. Le immagini delle ricette sono tratte dai siti ufficiali/streaming/Social dei programmi, ovvero:
https://www.raiplay.it/
https://www.discoveryplus.com/it/