
Ingredienti
- 200 g farina, 2 uova
- 1 sedano, 1 carota, 1 cipolla, 20 g funghi secchi, 500 g passata di pomodoro
Procedimento
Per il ragù, dapprima mettiamo in ammollo in acqua tiepida i funghi secchi. Dopo circa 30 minuti, li scoliamo e li tritiamo al coltello.
Nel frattempo, in padella, facciamo soffriggere un trito sottile di sedano, carota e cipolla, aggiungendo anche uno spicchio d’aglio schiacciato. Dopo qualche minuto, uniamo i funghi tritati e, successivamente, la passata di pomodoro. Copriamo e lasciamo cuocere a fuoco dolce.
Per le tagliatelle, disponiamo la farina a fontana e rompiamo in mezzo le uova. Una presa di sale e cominciamo ad impastare, dapprima con la forchetta, poi con le mani. Lavoriamo fino ad ottenere un panetto liscio. Lasciamo riposare per almeno 10 minuto, coperto da pellicola.
Tiriamo la sfoglia non troppo sottile e pieghiamo la sfoglia su se stessa, senza pressare. Tagliamo le pappardelle e le tuffiamo in acqua bollente e salata per un paio di minuti. Le scoliamo e le saltiamo in padella con il ragù di funghi.


